15-TELELAVORO 1994

Inviato da umberto.bertocco il Mer, 04/02/2025 - 09:56

La busta contiene diverse tipologie documentarie, del 1994, tutte vertenti la tematica del telelavoro. Si possono distinguere 1) pagine di periodico (quattro articoli di quotidiano, sei numeri del mensile "ZeroUno" e un numero di "Golem"); 2) proposte normative, tracce di conferenze e un verbale della C.G.I.L. ; 3) pubblicazioni e paper, talvolta parziali, in varie lingue (italiano, inglese); 4) la tesi di laurea di Marina Rovelli, anno accademico 1993-1994, dal titolo: "Il telelavoro: profili di  rilevanza giuridica. Il caso italiano"; 5) una consulenza giuridica dell'avv. Giacinto Favalli 6) due quaderni intitolati: "Rethiking work" e  "Telelavoro oggi: esperienze, opportunità e possibilità di applicazione (quaderno n° 25) 

 seguito un elenco delle pubblicazioni presenti (onde presenti titolo e autore):

"L'Europa, gli Stati Uniti, il Giappone e la società dell'informazione" Alessandro Ovi; "Telework in europe" Renato Rizzo; "L'impatto sociale del telelavoro" Renato Rizzo; "Telelavoro oggi: esperienze, opportunità e possibilità di applicazione" Giampio Bracchi- Sergio Campodall'Orto.

Istituto conservatore
CSEL
arco cronologico
1994
tipologia documentaria
busta