La busta contiene un'interessante raccolta di documenti relativi al tema della denuclearizzazione e dei movimenti per la pace che la promuovo tramite informazioni ed iniziative; comprendono materiale del territorio fino ad arrivare a documenti di tutto il mondo, molti scritti in lingua inglese, un paio di essi scritti anche in cinese che riportato il titolo inglese: Hiroshima peace culture foundation; tra i molti documenti presenti: la dichiarazione della conferenza internazionale di PyongYang per la denuclearizzazione e la pace nella penisola coreana; una campagna di denuclearizzazione del Veneto; documenti sulla militarizzazione in Veneto comorendente anche i siti delle basi nucleari, i depositi NATO, le basi USA e le basi NATO e i poligoni di tiro ubicati nella regione Veneto; un documento del coordinamento regionale dei comuni piemontesi denuclearizzati; una dispensa di esperienze e proposte di zone denuclearizzate del comitato popolare per la pace di Treviso; una serie di relazioni tenutesi a un incontro internazionale per le zone libere dalle armi nucleari tenutosi a Berlino; una serie di riviste firmate da Panorama DDR
Istituto conservatore
CSEL
arco cronologico
1985-1997
tipologia documentaria
busta
Collocazione
91