La busta contiene un'ampia raccolta di documenti riguardanti la situazione del Rwanda e del Burundi; la campagna di informazione e di mobilitazione contro la guerra civile e il genocidio in atto, in favore della popolazione di queste terre; la raccolta fondi a sostegno delle molte iniziative messe in atto tra cui un progetto: Pace fra i popoli del Burundi, appelli internazionali per la pace; comunicati stampa, dispense di approfondimento; documentazione relativa a un incontro tenutosi a Venezia dal titolo: 'La ricostruzione del Rwanda' a cui hanno partecipati esponenti delle Nazioni Unite, dell'Unesco, della Commissione africana per i diritti dell'uomo. La busta contiene inoltre 2 manifesti inerenti alle inziative: 'Rwanda e Burundi, le fiamme sulle colline. La tragedia e il genocidio' tenutasi a Mestre; 'Burundi – Rwanda prospettive di pace' svoltasi invece a Padova
Istituto conservatore
CSEL
arco cronologico
1994-1996
tipologia documentaria
busta
Collocazione
88